logologologologo
  • HOME
  • LA PALLAMANO
  • NEWS
  • CONTATTI

FASANO – IL TRIS

  • Home
  • News
  • Prima squadra
  • FASANO – IL TRIS
Published by Admin on 19/11/24
Categories
  • Prima squadra
  • Rassegna stampa
Tags

Domenica 17 novembre si è svolta la terza giornata del campionato di serie B di pallamano che ha visto la Joker UISP’80 Putignano trionfare sul Fasano con il risultato di 23 reti a 25. Per i ragazzi di mister Maione questa è la terza vittoria su tre gare in campionato, che al momento vede i rossoblù in testa alla classifica, a punteggio pieno, insieme al Sannio. 0 punti ancora, invece, per le altre due pugliesi Fidelis Andria e Fasano, mentre il Benevento 23 incalza il duo di vetta, con il Lanzara che invece si colloca poco più indietro. Dopo 3 giornate quindi la classifica si fa un po’ più definita, ma ancora ci sono tante partite in ballo con il Putignano che prima della sosta dovrà vedersela con il Lanzara in casa e poi andare a far visita al Sannio, che finora si è dimostrata una corazzata da 35 gol di media a partita.

Rispetto alla partita con il Benevento 23, questa settimana Laera e compagni sono apparsi meno brillanti, ma con tanto cuore sono riusciti a superare i padroni di casa che nel secondo tempo si sono trovati anche sul +6. C’è un ottimo libro di Emanuele Atturo intitolato “Roger Federer è esistito davvero” in cui si ripercorre la carriera dell’immenso campionissimo svizzero e di cui ci sentiamo di citare due punti salienti molto affini a questa partita. Il primo punto è che una peculiarità del tennis è quella che non è necessario vincere più scambi dell’avversario per portare a casa il match, ma è sicuramente necessario vincere i cosiddetti punti “chiave”. È questo è quello che è accaduto domenica scorsa. Il Putignano ha un po’ pasticciato per 45 minuti, ma poi quando il pallone è iniziato a scottare ha saputo diventare cinica e letale, smorzando il vigore dei giovanissimi avversari e portando a casa i due punti.

Un secondo spunto di riflessione è quello riguardante la maturazione di un atleta. Ora noi tutti ricordiamo Federer come un esempio di classe ed eleganza sportiva. Eppure il primo Federer rompeva le racchette, era scostante e il gioco era a sprazzi molto bello, di quel bello che faceva intuire l’immensità del futuro campione, ma a volte quello stesso gioco diventava decisamente immaturo, bizzoso, quasi irritante. Solo dopo anni di sberle e delusioni prese nel circuito è scattato quel qualcosa che l’ha reso la legenda che tutti conoscono. Ora molto facilmente neanche uno dei ragazzi scesi in campo diventerà uno sportivo avvicinabile allo status di Federer, anche se siamo tranquillamente pronti ad esultare per il contrario, ma una cosa bisogna rimarcarla. Bisogna concedere ai ragazzi il tempo per maturare. La Joker UISP’80 è in fin dei conti una squadra mediamente molto giovane, con una guida nuova e i passaggi a vuoto sono naturali, quasi certi da mettere in conto. Il processo di crescita sarà lungo e non deve essere la singola partita a renderci santi o reietti.

Dopo la bella affermazione casalinga mister Maione decide di riconfermare il settetto base, ma a passare in vantaggio è il Fasano che si porta avanti sul 2-0. I rossoblù si sciolgono un po’ ed ecco arrivare subito il sorpasso targato Carone. La partita rimane comunque in equilibrio, Il Putignano non sfonda anche perché si dimostra un po’ impreciso e un po’ sfortunato con 2 legni colpiti da Gianluca Grassi, meno chirurgico del solito nel primo tempo. Un’esclusione temporanea del neo-entrato Bianco riporta in parità i brindisini, ma alla fine il primo tempo si chiude sul 8-9 in favore dei rossoblù.

Nella ripresa i ragazzi di mister Realmonte entrano in campo con un piglio decisamente migliore e in 5 minuti ribaltano la situazione portandosi sul 12-10 con Fedele, il migliore dei suoi con 8 reti. Il Putignano subisce il colpo, la difesa scricchiola e anche l’attacco fatica a girare. I brindisini, prendono il largo, volano sul 20-14 al 44esimo. Il Putignano è ferito, ma non ancora morto e si appresta a ripetere la rimonta già vista la prima di campionato contro l’Andria. Si accende Delizia che trova in 15 minuti 4 gol, ma si aprono anche tanti spazi e ad approfittarne è soprattutto Bianco che sigla 3 reti, di cui le ultime due valgono il pareggio e il momentaneo 23-24 a 3 minuti dal termine. Contestualmente un’esclusione temporanea per un dirigente della panchina fasanese comporta l’inferiorità numerica per i padroni di casa, il cui entusiasmo si è pian piano convertito in nervosismo. Laera e compagni difendono ottimamente non subendo gol e ripartono in attacco dove ancora Delizia riesce ad eludere Rubino e a prendersi un tiro pulito a tu per tu con il portiere, ma Ciaccia non ci sta e chiude la porta al terzino rossoblù. Si va così all’ultimo assalto, mister Realmonte chiama il time-out per studiare il gioco d’attacco con 50 secondi a disposizione. Al rientro in campo il più perspicace di tutti è però Barone, che intercetta il pallone e vola veloce in contropiede, siglando il definitivo 23-25, riscattando così una gara un po’ nell’ombra.

Come detto il prossimo appuntamento con la serie B è per domenica prossima 24 novembre alle ore 19:00 in casa contro la Genea Lanzara. La partita sarà importante per la classifica, ma anche per dimostrare che la gara contro il Benevento non è stata un caso.

Prima della serie B, però, un altro appuntamento importante si svolgerà presso la palestra della “Stefano da Putignano”, perché giovedì 21 novembre alle ore 19:00 si terrà Putignano-Fidelis Andria under 18, che tante cose potrà dire sulla classifica del girone. Sempre domenica 24 novembre, ma alle 16:00, scenderanno in campo i ragazzi dell’under 16 a Conversano, anche questa sfida con il sapore di alta classifica.

Pallamano Fasano vs Joker UISP’80 Pallamano Putignano: 23 – 25 (8 – 9 PT)

Pallamano Fasano: Ciaccia G., Ciaccia S. 5, Mazzarelli L. 2, Passiatore, Fedele 8, Spagnuolo, Pezzolla, Di Tano, Boggia, Bllunga, Neglia, Velletri, Guarini 5, Mazzarelli A., Rubino 1, Ruggiero 1; All. Realmonte;

Joker Putignano: Laera 2, Grassi G. 5, Gensano 1, Quarato, Lops, Murro 1, Saetta, Barone 1, Dalena, Carone 3, Bianco 3, Grassi A., Gialò, Delizia 9, Capobianco, Mangini; All. Maione;

Arbitri: Fato – Manzari;

Classifica: Sannio, JOKER PUTIGNANO 6, Benevento 4, Lanzara 2, Fidelis Andria, Fasano 0.

Altre partite della settimana:

Benevento – Fidelis Andria: 34 – 26;

Genea Lanzara – Prime Service Sannio: 22 – 29.

Ufficio stampa UISP’80 Pallamano Putignano

Share
0
Admin
Admin

Related posts

10/07/25

DIARIO DA MISANO


Read more
01/07/25

IL PUTIGNANO È CAMPIONE REGIONALE DI BEACH HANDBALL


Read more
26/06/25

ULTIMO ATTO


Read more

Comments are closed.


CHIAMACI

+39 3316028819

logo

CONTATTACI

All right reserved | Pallamano Putignano | 2022
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA