Con il gran caldo di questi giorni sgobbare in palestra è sempre un tormento. Ecco che allora l’estate diventa sinonimo di spiaggia e sabbia, che per gli appassionati di pallamano vuol dire anche beach handball. Così terminata l’esperienza FInals Serie B la UISP’80 Putignano si è trasferita presso il centro “Double T” di Turi per rimanere attiva e impegnata.
Sempre presso lo stesso campo sabato 28 giugno si è svolto il campionato regionale di beach handball. 4 le squadre al via, oltre ai ragazzi di mister Maione hanno preso parte all’evento anche Noci, Altamura e Conversano. La formula del torneo prevedeva un girone all’italiana e poi finali 3-4° posto e finalissima. La UISP’80 Putignano si è presentata in gran spolvero all’evento, inserendo nel suo roster anche giocatori presi in prestito da altre squadre per costruire al meglio una squadra competitiva anche a livello nazionale. Così oltre ai putignanesi Dalena, Mangini, Bianco, Capobianco, Mario Lops, Tateo, Delizia e Frittoli si sono aggiunti alla squadra il portiere dell’Albatro Siracusa Fasanelli, il centrale del Conversano Ignazio De Giorgio e i terzini della Junior Fasano Davide Notarangelo, putignanese di nascita sia anagrafica che pallamanistica, e Alessandro Savino. Per i rossoblù il torneo è stato da incorniciare con 4 vittorie su 4 partite giocate. Seconda classificata si è posizionata il Noci che durante la finale ha creato più di un grattacapo ai ragazzi di mister Maione.
Con la vittoria della fase regionale si aprono le porte per i campionati nazionali che si terranno a Grosseto dal 18 al 20 giugno. La UISP’80 Putignano sarà sicuramente una delle protagoniste più accreditate e salirà in Toscana per cercare il bersaglio grosso.
Ma prima delle finali del Beach Handball un altro grande evento attende la UISP’80 Putignano che dal 1 al 5 luglio parteciperà per il terzo anno consecutivo al Festival della Pallamano Italiana. E lo farà in grande stile con 39 atleti suddivisi in tre categorie Under 14, Under 13 Under 11.
Gli under 14 parteciperanno ai Campionati Nazionali di categoria in virtù del loro 1° posto conquistato a livello regionale. I rossoblù sono inseriti nel girone A, insieme al Pressano, Molteno, Cassano Magnago, Malo e Conversano. Girone non facile con molte squadre di grande tradizione e blasone. I ragazzi di mister Federico Mirizzi non hanno niente da invidiare a nessuno e andranno in Riviera per difendere il secondo posto della passata edizione. L’esordio è fissato il 1° luglio e prevede subito il derby pugliese con il Conversano. Le prime due di ogni girone passano nel Poule Vincitori, sfidando in maniera incrociata le avversarie del gruppo D. Così vale anche per terze e quarte classificate e per le quinte e seste. Venerdì pomeriggio alle 16:00 le eventuali semifinali. Finali in sabato con finalissima alle 18:00. Si giocano partite divise in 2 tempi da 15 minuti. I campi da gioco sono divisi tra Riccione, Rimini e Misano Adriatico.
Gli under 13, guidati da mister Gianni Pizzutilo saranno impegnati invece nel torneo promozionale dove potranno “farsi le ossa” e confrontarsi con i loro pari-età provenienti da tutta Italia. Il Putignano è inserito nel girone A insieme a Casalgrande Padana, Pressano “A”, Olimpic Massa Marittima, Cingoli, Fondi, Merano, Chieti e Camerano. Le gare si svolgeranno tutte a Misano Adriatico. Si parte mercoledì 2 luglio alle 8:30 contro la Casalgrande Padana. Sabato le finali con la corrispondente piazzata del girone B.
Infine quest’anno parteciperanno al Festival della Pallamano anche i piccoli dell’under 11 guidati da mister Adriano Mirizzi. Al primo torneo ufficiale fuori regione, i nati nel biennio 2014-15 potranno vivere un’esperienza davvero entusiasmante. Anche loro sono inseriti nel girone A insieme a Fiorentina, Maestrino “A”, Scuola di Handball, Ferrara United, Chiaravalle, Pressano “A” e Cingoli “A”. Come per l’under 13 le finali sono incrociate con i pari-classifica del gruppo B e si svolgeranno nella mattinata di sabato. L’esordio dei piccoli rossoblù avverrà mercoledì alle 11:30 contro la Fiorentina. Le gare si svolgeranno tutte presso la Piastra polivalente Istituto Colombo di Via Rossini a Misano Adriatico.
Un grosso in bocca al lupo va a tutti i ragazzi impegnati in questa bellissima manifestazione. Che questa sia un’occasione di confronto e divertimento prima che di competizione e sopraffazione. Speriamo che tutti i ragazzi ritornino arricchiti da questo torneo e quel che ne verrà sarà sempre apprezzato.
Ufficio stampa UISP’80 Pallamano Putignano