Domenica 18 maggio si è svolto presso il centro sportivo “Double T” il torneo federale “Puglia Beach Handball” organizzato dalla società UISP’80 Putignano. Il torneo, dedicato a delle selezioni under 18, ha rappresentato l’inizio della stagione della pallamano su spiaggia pugliese.
Sul campo di Turi, riportato in funzione dopo anni di inattività, si sono sfidate le rappresentative di Altamura, Noci, Polisportiva Serra Fasano e per l’appunto il Putignano, società ospitante. Le squadre, che come da regolamento federale potevano contare su un massimo di 10 giocatori, potevano schierare solo un atleta “over”, ossia sopra i 18 anni, nel corso del torneo. Le partite si sono svolte con la formula classica dei due tempi da 10 minuti, ognuno assegnante un punto. In caso di parità la contesa si è risolta con i sempre avvincenti shootout.
Il torneo si è aperto con i saluti istituzionali del Commissario Regionale Flavio Bientinesi e ha visto la presenza sugli spalti anche del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Beach Handball, Pasquale Maione, che ha potuto vedere all’opera questi giovani talenti e magari segnarsi sul taccuino qualche nome per il futuro.
La formula del torneo prevedeva un girone all’italiana seguito da una finale e di una finalina secca per stabilire poi la classifica definitiva. L’evento è stato vinto proprio dalla UISP’80 Putignano che ha potuto contare sull’esperienza di Gioele Delizia, fresco di stage con la nazionale juniores. In generale comunque tutti i ragazzi hanno dato il loro contributo a partire dai portieri Dalena e Mangini, a loro agio sulla sabbia. Nella finale 1°-2° posto i rossoblù hanno avuto la meglio sull’Altamura. Per la premiazione è intervenuto Federico Mirizzi, consigliere comunale del Comune di Putignano, che ha patrocinato l’evento.
Sicuramente l’allegria e il divertimento hanno fatto da padroni nella mattinata, come da consuetudine del beach handball, che ha un ritmo elevato e coinvolgente che ha trascinato il pubblico presente. Inoltre questo evento ha avuto anche dei riscontri sociali, perché ha ravvivato ancora di più la cooperazione della UISP’80 Pallamano Putignano con “Fondazione Onlus Saverio De Bellis” di Castellana Grotte i cui ragazzi, sul secondo campo, durante il torneo, hanno potuto eseguire delle esercitazioni pratiche del beach handball, guidate direttamente dal CT Pasquale Maione e dagli altri tecnici presenti. Questa tra la UISP’80 Putignano e la “Fondazione Onlus Saverio De Bellis” è una sinergia che va avanti da tempo e che consente ai giovani che vengono seguiti dalla onlus di vivere momenti di aggregazione per approcciarsi ad una nuova sana socialità. Per chi non conoscesse il lavoro della Fondazione De Bellis li invitiamo a scoprire questa bellissima realtà che tanto fa per chi vive in condizioni svantaggiate e ha bisogno di un aiuto per superare queste difficoltà dovute a traumi purtroppo subiti già in tenera età.
Sport, sociale ed ambiente sono state le tre parole chiave di questa mattinata. Infatti l’evento è stato al 100% plastic free. Niente bottigliette d’acqua in panchina, ma solo borracce riutilizzabili e un punto di ricarica dell’acqua a disposizione per tutti gli astanti.
Questo è solo il primo degli eventi estivi che vedranno impegnata la UISP’80 Pallamano Putignano. Sempre nella struttura “Double T” di Turi si terrà infatti anche il “Summer Champions”. Per cui tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dal 9 al 20 giugno i ragazzi e le ragazze dai 5 ai 14 anni potranno usufruire del campo da beach e del campo di erbetta presente in struttura per divertirsi con i vari giochi pensati per loro dai nostri istruttori. Sarà previsto un servizio di bus-navetta per accompagnare i ragazzi per e dal campo di gioco. E nelle settimane successive la musica cambia, ma il divertimento rimane. Infatti la mattina è confermata la partenza del progetto “Pallamare” Tutte le mattine, dal 23 giugno al 31 luglio, dal lunedì al venerdì accompagniamo e intratteniamo i ragazzi presso la spiaggia di “Lido Verde” a Torre Canne. E poi il martedì e giovedì anche il pomeriggio si passa in struttura sempre con giochi e passatempi ludici-motori. Infine sempre il martedì e il giovedì, ma nel tardo pomeriggio-sera, più precisamente tra le 18:30 e le 20:30 si terrà il “Beach Handball Summer Camp”. Aperto a tutti i ragazzi della categoria under 16, mister Maione terrà un campus per coltivare i futuri talenti della pallamano su spiaggia. Il campus prevede 12 incontri che si terranno dal 24 giugno al 31 luglio.
Insomma si prevede un’estate rovente all’insegna targata UISP’80 Pallamano Putignano! Noi vi aspettiamo!
Ufficio stampa UISP’80 Pallamano Putignano