Per la UISP’80 Pallamano Putignano questo inizio di maggio è un periodo ricco di soddisfazioni. Infatti con le due vittorie nel recupero della gara con il Noci e nell’ultima di campionato con la Junior Fasano, la nostra selezione under 18 si è laureata Campione Regionale staccando uno dei due pass per la Puglia per le Fasi Nazionali che si svolgeranno dal 4 all’8 giugno a Chieti, Pescara e Montesilvano. Il 28 maggio alle 12:00 ci sarà il sorteggio, in diretta sulle pagine social della Federazione, in cui saranno svelate le avversarie di Quarato e compagni. I giovani rossoblù hanno chiuso il campionato con 22 punti frutto di 12 vittorie e 2 pareggi, a due lunghezze di vantaggio dalla seconda in classifica la Fidelis Andria. 394 gol fatti e soli 261 subiti, miglior difesa del girone. Ora per i ragazzi di Maione viene il bello, in cui dovranno difendere e provare a migliorare il settimo posto dello scorso anno.
Sempre per quanto riguarda l’under 17, un’altra grande soddisfazione per la società rossoblù è stata quella di veder vestito per la prima volta di azzurro il nostro giovane talento Gioele Delizia, che ha preso parte allo stage di preparazione agli Europei juniores di Beach Handball tenutosi a Nabeul, in Tunisia, dal 6 all’8 maggio. La nazionale italiana si sta preparando per l’appunto per gli europei che si terranno an Antalya, in Turchia, dal 3 al 6 luglio, in un girone che comprende anche Ucraina, Germania, Croazia, Paesi Bassi e Serbia, tutti paesi di grande tradizione pallamanistica. DI certo il nostro Gioele potrà contare sulle dritte di mister Maione, uno dei precursori del beach handball italiano e ora CT della nazionale maschile. A proposito di beach handball ricordiamo che domenica prossima, 18 maggio, presso il centro sportivo “Double T – Sporting Club” di Turi si terrà un torneo Federale organizzato dalla nostra società che vedrà partecipare tutte le realtà circostanti. Questo evento rappresenterà l‘inaugurazione di questo nuovo campo recuperato dopo anni di abbandono e che vedrà impegnati i nostri ragazzi per tutta l’estate per abbinare il divertimento con la pratica di uno sport completo e dinamico. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a chiamarci o seguire sui nostri social le attività estive del “Summer Champions” e della “Pallamare”.
Sulla sua esperienza con la maglia della Nazionale e sull’attività del beach handball abbiamo rivolto qualche domanda l nostro Gioele Delizia.
Prima convocazione con la maglia azzurra del beach handball a livello juniores e prima esperienza all’estero. Che emozione hai provato quando hai avuto l’ufficialità della convocazione?
“Beh sicuramente questa non è una notizia che arriva tutti i giorni! Questa convocazione è stata per me una grande soddisfazione personale che mi rende ancora più fiero di tutti gli sforzi fatti fino ad ora e consapevole di tutti gli altri sacrifici che dovrò fare per migliorarmi. Ho comunque cercato di non dare troppo peso alla cosa e di rimanere concentrato per dare il meglio anche in questo stage in cui ho pututo vestire per la prima volta la maglia azzurra.”
Avete affrontato in amichevole una squadra molto forte come la Tunisia che sta preparando i prossimi campionati mondiali juniores. Come ti sei trovato in questo nuovo contesto e con i tuoi nuovi compagni di nazionale?
“All’inizio non è stato facile adattarsi alla sabbia e ai ritmi del beach handball, specialmente contro una nazionale ben preparata come la Tunisia. Con i miei compagni abbiamo comunque giocato tutte le partite con il coltello tra i denti, affinando di partita in partita sempre più la nostra intesa. Tirando le somme sono contento di questa prima esperienza in Nazionale, ma chiaramente spero che questo sia solo un punto di partenza per continuare a sognare sempre più in alto!”
Ma le gioie non sono terminate qui perché lunedì 12 maggio si è svolta anche la finale tanto attesa del campionato regionale under 14 con la Finalissima tra Putignano e Conversano. Le due squadre si sono già affrontate nelle scorse due finali regionali di categoria e anche l’anno scorso nella semifinale del campionato Open di Misano Adriatico. La partita è stata molto appassionante e combattuta, ma alla fine ha prevalso la maggiore fisicità dei rossoblù che hanno chiuso la contesa sul 16 – 24 davanti ad un folto pubblico accorso per l’occasione. Così per il terzo anno consecutivo la UISP’80 Putignano prenderà parte al Festival della Pallamano Italiana. Questo è un risultato importante frutto dell’ottimo lavoro fatto dai mister Federico Mirizzi, Adriano Mirizzi e Gianni Pizzutilo che al momento vede coinvolti circa una 40ina di ragazzi tra under 14 e under 12 a cui se ne aggiungono altri ancora, più piccolini, che svolgono esercizi di avviamento allo sport. Un duro lavoro di cui fa piacere raccogliere i frutti. Complimenti anche al Conversano, che ha lottato fino all’ultimo, praticando un’ottima pallamano. La partita come detto è stata combattuta, per larghi tratti in parità. La svolta c’è stata nel secondo tempo, quando il Putignano ha stretto le maglie della difesa, sfruttando al meglio i centimetri di differenza con gli avversari. Tutto da lì è partito l’allungo rossoblù, prima sopra di un gol, poi di due gol e così via, un passo alla volta fino alla soglia di sicurezza. Nel finale la gioia era incontenibile per i ragazzi che hanno potuto festeggiare un grande traguardo in uno dei campi più prestigiosi d’Italia.
Ufficio stampa UISP’80 Pallamano Putignano