logologologologo
  • HOME
  • LA PALLAMANO
  • NEWS
  • CONTATTI

TUTTI AL FESTIVAL

  • Home
  • News
  • Giovani campioni
  • TUTTI AL FESTIVAL
Published by Admin on 01/07/24
Categories
  • Giovani campioni
  • Rassegna stampa
Tags

Oggi 2 luglio, la UISP’80 Pallamano Putignano insieme ad altre 68 società provenienti da ben 13 regioni italiane si appresta a prendere parte al Festival della Pallamano. L’evento racchiude le finali nazionali dei campionati giovanili under 15 e under 13 maschili e femminile e tanti tornei promozionali a corredo.

I rossoblù saranno impegnati con ben tre squadre e 25 ragazzi, che questa mattina alle 4 sono partiti in pullman con destinazione la riviera romagnola dove nel pomeriggio si svolgeranno le prime gare, seguite dalla parata inaugurale guidata dalla nazionale italiana, fresca di qualificazione ai campionati mondiali di Norvegia, Danimarca e Croazia 2025.

Come detto sono ben 3 le squadre putignanesi presenti. La rappresentativa più in vista è sicuramente quella under 13 iscritta al torneo Open che dà il titolo di campione italiano. La UISP’80 arriva a questo torneo con un percorso netto nella fase regionale e con l’esperienza acquisita lo scorso anno quando arrivò un inaspettato quarto posto. Di quella squadra solo 3 ragazzi sono scalati nell’under 15 per motivi anagrafici, pertanto lo zoccolo duro del team è composto da ragazzi che hanno già vissuto questo tipo di emozioni. Così come detto l’anno scorso, a questa età più che il risultato vale il divertimento e il percorso di crescita. Bissare o migliorare quanto fatto l’anno scorso potrà non essere facile, anche a causa dei sempre agguerriti rivali, ma l’importante è esserci e giocarsela sempre a viso aperto con tutti. I ragazzi di mister Federico Mirizzi sono stati inseriti nel gruppo C insieme al Cassano Magnago, Paese, Montepradone, Grosseto e Gaeta. La prima gara sarà proprio alle 16:40 contro i lombardi del Cassano Magnago, squadra che da sempre è capofila a livello giovanile. Dopo le partite del girone, venerdì ci saranno le semifinali dei vari piazzamenti con il Putignano che sfiderà la pari-classificata del gruppo B, mentre le finali si svolgeranno tutte sabato 6 luglio. Sempre il 6 luglio, in serata, presso la piazza di Misano ci saranno le premiazioni delle varie squadre e la festa finale.

Visto il gran numero di giocatori a disposizione, la società ha deciso di iscrivere anche due squadre al torneo promozionale under 13. In questo torneo le regole sono un po’ diverse rispetto a quelle tradizionali proprio per dare la possibilità a tutte le società di poter far fare un’esperienza di formazione ai loro virgulti facendoli giocare nello stesso luogo dei loro compagni più esperti. Il torneo si svolge giocando 4 vs 4. Le squadre possono essere maschili, femminile o anche miste. Il Putignano, come detto ha iscritto due squadre “Putignano A” e “Putignano B”. Le 15 squadre sono divise in due gironi uno da 7 e uno da 8. Il Putignano A se la vedrà contro Fondi A, Chiaravalle, Tavernelle, Fiemme e Fassa, Camerano, Valsamoggia e Scuola Handball. Gli avversari del Putignano B saranno invece Fondi B, Vasto, Fiorentina, Fiemme e Fassa B, Nuoro e Camerano B. Gli incontri si disputano in un tempo unico da 15 minuti. In questo caso le gare inizieranno mercoledì 3 luglio. Sabato 6, in mattinata sono previste le finali, in cui ogni squadra sfiderà l’omologa classificata nell’altro girone.

Come UISP’80 daremo massima copertura all’evento cercando di realizzare tutte le dirette almeno del campionato Open. Il racconto della giornata sarà comunque ampiamente fornito durante la seconda stagione del podcast PPP – Pallamano Putignano Podcast, arricchito quest’anno dalla presenza di nuovi e vecchi inviati e contenuti sempre freschi di giornata. Quando uscirà? L’orario, per via delle tante partite, purtroppo non sarà fisso, per questo come si dice in gergo: “stay tuned”.

Tutta la società manda un grosso in bocca al lupo ai suoi ragazzi impegnati in questo magnifico evento, augurando loro di divertirsi e far divertire con le loro giocate anche chi rimane qui a Putignano. Infatti le attività della società sportiva non si fermano questa settimana, con il progetto Pallamare che porta tutti i giorni i ragazzi al mare a Savelletri e Labò, il nostro laboratorio sportivo/creativo/sociale, pienamente operativi grazie al prezioso contributo di mister Adriano Mirizzi e dei suoi collaboratori.

Ufficio Stampa UISP’80 Pallamano Putignano

Share
0
Admin
Admin

Related posts

10/07/25

DIARIO DA MISANO


Read more
01/07/25

IL PUTIGNANO È CAMPIONE REGIONALE DI BEACH HANDBALL


Read more
26/06/25

ULTIMO ATTO


Read more

Comments are closed.


CHIAMACI

+39 3316028819

logo

CONTATTACI

All right reserved | Pallamano Putignano | 2022
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA