logologologologo
  • HOME
  • LA PALLAMANO
  • NEWS
  • CONTATTI

ULTIMO ATTO

  • Home
  • News
  • Prima squadra
  • ULTIMO ATTO
Published by Admin on 26/06/25
Categories
  • Prima squadra
  • Rassegna stampa
Tags

Dal 20 al 22 giugno è andato in scena in Abruzzo l’ultimo atto della stagione della Joker UISP’80 Putignano che ha preso parte alle Finals Promozione Serie B. Le vincitrici dei 10 gironi interregionali di serie B si sono infatti ritrovate a Pescara e a Chieti per agguantare un posto nella prossima serie A Silver. In realtà i posti disponibili erano 4, destinati alle due migliori classificate dei due gironi da 5 squadre in cui le 10 squadre partecipanti erano divise.

I ragazzi di mister Maione sono stati inseriti nel raggruppamento sud con Nuoro, CUS Palermo, Sannio e HC Pescara. I pronostici della vigilia erano chiari: le favorite erano CUS Palermo e Sannio, che non hanno deluso le aspettative conquistando l’ambito posto nella prossima seconda serie nazionale. I rossoblù, che potevano essere considerati degli outsider del torneo, si sono classificati purtroppo solo quarti nel girone per via di una partenza al rilento e alcune defezioni di troppo. Infatti la Joker UISP’80 ha praticamente fatto a meno dei suoi due migliori marcatori per tutto il torneo. Il mancino Gioele Delizia è dovuto rimanere a casa con una caviglia gonfia a causa dell’infortunio subito durante l’ultima partita delle FInals under 18. Anche Gianluca Grassi ha alzato bandiera bianca già nella prima partita del girone a causa di un infortunio muscolare ancora da definire. In pratica mister Maione ha dovuto modificare strada facendo la squadra, considerando che a casa erano rimasti anche altri protagonisti della stagione come i terzini Bombara, Gensano e Saetta o il portiere Diego Mangini tutti fermi ai box per infortuni e motivi di lavoro. Anche capitan Laera ha dovuto assentarsi nelle ultime due partite, per motivi personali già concordati con la società.

E allora spazio è stato dato a nuovi innesti come quello di Gianni Tateo, 16 anni ancora da compiere, ma tanta grinta al servizio della squadra. Anche il terzino Federico Frittoli, rientrante nel mondo agonistico dopo un periodo sabbatico, ha fatto il suo secondo esordio in maglia rossoblù contribuendo con 13 gol alla spedizione putignanese.

Passando alla nuda cronaca abbiamo già detto che l’esordio rossoblù è stato complicato in quanto iniziato subito con la pesante sconfitta contro il CUS Palermo per 29 a 18. Dopo un inizio alla pari, l’esperienza e la maggior fisicità dei siciliani è venuta fuori alla distanza. Dopo l’infortunio di Gianluca Grassi, avvenuto circa a metà del primo tempo, i rossoblù si sono affievoliti e la partita è scivolata velocemente di mano, tenuta in vita solo grazie alle tante parate di Dalena, uno dei migliori giocatori rossoblù del torneo, che in questa partita ha realizzato anche un gol. Irriconoscibile il Putignano in generale che forse aveva troppa ruggine dovuta all’inattività. D’altronde la Regular Season si è conclusa a fine marzo, cioè circa 3 mesi fa. Unito al gran caldo e alla trasferta sicuramente hanno fiaccato le energie di Laera e compagni che non sono riusciti a sviluppare il loro solito gioco. Un dato significativo di questa partita sono gli 0 gol segnati dalle ali nei 60 minuti.

In un torneo come questo, con 4 partite in 2 giorni e mezzo, non c’è spazio per pensare troppo  e così sabato mattina la Joker UISP’80 era già in campo alle 11:00 per affrontare il Pescara il quale aveva il doppio vantaggio di essere la squadra di casa e di non aver giocato il venerdì e quindi essere più fresca. Subito un passivo di 7 reti in 7 minuti ha indirizzato la partita in direzione degli abruzzesi. Il Putignano ha dato qua e là segni di riscossa, riuscendo a trovare una maggiore solidità difensiva, ma perdendosi spesso e volentieri al momento del tiro o del passaggio. Tante le palle perse, una costante di queste Finals e con esse pian piano si son perse le possibilità di rimonta. 15 a 24 il risultato finale, che testimonia una buona fase difensiva, ma segnala una fase offensiva decisamente deficitaria, con troppi giocatori sottotono. Questa è stata la partita di addio alla pallamano giocata per il capitano Cesare Laera, che ha anche realizzato 2 gol, che, con i 7 contro il Palermo, portano a 9 il computo totale del torneo. Una decisione sicuramente non facile per il numero 2 rossoblù che ha passato oltre 20 anni vestendo questi colori a partire dalle selezioni giovanili. A Cesare vanno i migliori auguri da parte della società per un futuro ricco di soddisfazione nella vita così come anche in quella sportiva anche se in panni diversi da quelli del giocatore. Toccante il suo discorso di addio con la squadra riunita a centro campo e la fascia consegnata simbolicamente per le ultime due partite al giovanissimo Tateo, autore di una prestazione difensiva encomiabile contro il Pescara.

Nel tardo pomeriggio del sabato si è svolta la terza fatica per i ragazzi di mister Maione che hanno affrontato il Nuoro, fanalino di coda del raggruppamento. Questa era la classica partita che bisognava vincere per l’amor proprio e della classifica. E alla fine la vittoria è arrivata con il risultato di 27-20. La partita si è giocata a ritmi blandi essendo per entrambe le squadre il secondo match della giornata, cosa che a livello senior non è così facile da gestire. Il Putignano ancora convalescente ha faticato a prendere le distanze dai sardi. Alla fine il break decisivo è arrivato a fine primo tempo e ha permesso tranquillizzare un po’ gli animi. Alla fine la partita si è trascinata stancamente verso il 60esimo con i rossoblù in gestione per mettere in cassaforte i primi due punti del torneo.

Il terzo punto è arrivato la domenica pomeriggio quando una Joker UISP’80 più fresca a causa del turno di riposo nella sessione mattutina ha incontrato un Sannio già matematicamente primo del girone dopo lo spareggio diurno con il CUS Palermo. I campani sono partiti subito forte, per onorare al meglio l’impegno e dimostrare la superiorità già vista nella Regular Season. 16 – 9 il risultato del primo tempo che non faceva presagire niente di buono. Nella ripresa il Putignano ha però iniziato con un altro piglio, disputando i migliori 15 minuti del torneo in cui ha rifilato un parziale di 9 reti a 0 ai vincitori del raggruppamento. Con il risultato ribaltato completamente (16 a 18 maggior vantaggio rossoblù) i ragazzi di mister Maione hanno dimostrato un po’ in ritardo che dentro di loro ci fosse un fuoco di passione. Il Sannio però non ci sta ad uscire sconfitto così facilmente e riprende la partita che si protrae punto a punto fino alla fine. L’ultima azione è, però, nelle mani del Putignano. Con una bella partenza da schema la Joker UISP’80 gioca in superiorità sul lato destro dove Carone può tirare o eseguire una facile scalata all’ala destra libera. Carone decide di tirare, ma la palla è parata. Mancano pochi secondi e i sanniti si riversano in attacco per un tiro disperato, purtroppo però la sirena fischia prima che la palla entri effettivamente in porta e quindi il risultato rimane di 25 – 25

Classifica finale girone B Finals SerieB: Sannio 7; Cus Palermo 6; HC Pescara 4; JOKER PUTIGNANO 3; Nuoro 0.

Pertanto al Putignano toccherà un altro anno in serie B che quest’anno riacquista le retrocesse Altamura e Noci. La squadra rossoblù ha compreso che c’è ancora molto da lavorare per diventare tra le migliori della Serie B anche se il prossimo anno si spera di essere più fortunati con gli infortuni nel momento clou. Il tecnico Pasquale Maione, confermatissimo, si sta già preparando per far acquisire alla squadra questo step in più.

Ma le novità in casa UISP’80 Pallamano non finiscono qui, perché è fresca di giornata la convocazione del giovane mancino Gioele Delizia ai prossimi campionati europei di beach handball in programma ad Ankara dal 3 al 5 luglio.

Inoltre sempre a tema beach handball, questo sabato, 28 giugno, si terrà presso il centro sportivo Double T di Turi il campionato regionale senior con 4 squadre iscritte. Oltre alla UISP’80 Putignano saranno presenti Noci, Conversano e Altamura. Il torneo si svolgerà dalle 17:00 fino a mezzanotte ed è aperto a tutti i curiosi che vogliono assistere allo spettacolo di questa disciplina su sabbia.

Infine sono in corso gli ultimi preparativi per le Finali Nazionali under 14 che si terranno la prossima settimana, dal 1 al 5 luglio a Rimini e Misano Adriatico. 40 ragazzi tra i 10 e i 14 anni partiranno da Putignano per prendere parte oltre al campionato nazionale under 14 anche ai tornei promozionale under 13 e under 9 collaterali al Festival della Pallamano Italiana, ma di questo ne parleremo più approfonditamente la prossima settimana.

Ufficio stampa UISP’80 Pallamano Putignano

Share
0
Admin
Admin

Related posts

10/07/25

DIARIO DA MISANO


Read more
01/07/25

IL PUTIGNANO È CAMPIONE REGIONALE DI BEACH HANDBALL


Read more
19/06/25

LUCI SU ….. LE FINALS SERIE B


Read more

Comments are closed.


CHIAMACI

+39 3316028819

logo

CONTATTACI

All right reserved | Pallamano Putignano | 2022
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA